Pianificare la produzione per gestire le risorse e migliorare l’efficienza. Gli strumenti a disposizione.
27 Settembre 2023 | ore 11:30 - 13:00
ONLINE -
PARTECIPAZIONE GRATUITA
La pianificazione della produzione è un passaggio essenziale per le imprese manifatturiere.
La buona pianificazione permette di:
ottimizzare l’allocazione delle risorse,
ridurre i costi di produzione,
assicurare la consegna puntuale dei prodotti,
favorire la gestione efficace della domanda e l’adattamento alle variazioni del mercato,
migliorare la competitività dell’azienda.
Insieme a Digimark, azienda marchigiana esperta di soluzioni software per le imprese, abbiamo organizzato questo webinar per presentare gli aspetti teorici legati al tema della pianificazione e programmazione della produzione.
Vogliamo mettere in risalto le peculiarità del settore manifatturiero e le tendenzein atto.
Durante l’evento verrà inoltre proposta la soluzione Portant 4.0: il software Digimark che permette di rendere snella la fase di pianificazione e a tenere sotto controllo in ogni momento l’impiego delle risorse e il livello di efficienza.
PERCHÉ PARTECIPARE?
Partecipando al webinar:
avrai una panoramica chiara sull’importanza della pianificazione della produzione,
saprai come valutare se stai organizzando le risorse in modo efficientee come anticipare le criticità legate al processo produttivo e di approvvigionamento,
potrai definire delle linee guida e le azioni di miglioramento,
conoscerai una soluzione per migliorare i tuoi processi.
A CHI È RIVOLTO
L’evento è dedicato a Responsabili di Direzione, Responsabili della Logistica, Responsabili di Magazzino, Responsabili Operations, Responsabili di Produzione, Responsabili Acquisti.
PROGRAMMA
– Come sta evolvendo la pianificazione della produzione: le ultime tendenze
– La pianificazione della produzione in ottica Lean
i principi e le metodologie della produzione snella
le fasi della pianificazione
– Gli strumenti a disposizione:
la soluzione software Portant 4.0
MRP e MPS: integrare i sistemi gestionali con la produzione
– Casi di successo
RELATORI
I relatori del webinar saranno:
Simone Tognin, partner GCeP e consulente esperto di Lean Production e Pianificazione Lean
Simone Neri, direttore tecnico Digimark, esperto di sistemi informativi gestionali
NOTE ORGANIZZATIVE
La partecipazione è gratuita e online, previa iscrizione.
LE ISCRIZIONI TERMINANO ALLE ORE 10.30 DI MERCOLEDì 27 SETTEMBRE 2023
Pianificare la produzione per gestire le risorse e migliorare l’efficienza. Gli strumenti a disposizione
A seguito della registrazione verrà inviata una "mail ticket" automatica di conferma registrazione. A poche ore dalla videoconferenza, verranno invece inviati il link e le indicazioni per accedere al webinar.
We use cookies to optimize our website and our service.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.