
Il bando per il finanziamento dello sviluppo internazionale delle imprese
SIMEST: il bando per l’internazionalizzazione delle aziende.
Vendi all’estero grazie ai Temporary Export Manager.
Temporary Export Manager
Manager o consulente?
La distinzione tra manager e consulente diventa ogni giorno sempre meno netta.
Il manager, forte della sua specializzazione, è una presenza stabile in azienda con un ruolo ben definito.
Il consulente è dedicato a progetti specifici e ha, tendenzialmente, competenze gestionali e trasversali.
Tra le due figure non scorre sempre buon sangue: i manager spesso ritengono superficiali i consulenti, di contro questi ultimi devono combattere con le “concrete heads” interne di riferimento.
Oggi, sempre di più, queste due figure tendono a convergere
Il manager deve essere più flessibile e in grado di lavorare per progetti ed obiettivi. Il consulente deve andare oltre la fase consulenziale ed essere protagonista della fase operativa.
Chi è il Temporary Export Manager?
Il Temporary Export Manager (TEM) è il professionista che affianca l’impresa nello sviluppo del business e crescita all’estero.
Le PMI, per dimensioni e caratteristiche, spesso non hanno al proprio interno figure di questo genere; si affidano quindi ad esperti esterni.
Il ruolo del TEM è quello di accompagnare l’azienda nel percorso di internazionalizzazione.
Il suo è un apporto sia strategico che operativo: definisce obiettivi ed azioni ed applica metodologie e tecniche di vendita.
SIMEST e TEM
Simest è una società del Gruppo CDP che aiuta le aziende nella loro crescita internazionale. Opera attraverso finanziamenti per l’internazionalizzazione e agevolazioni al credito.
Impatto d’impresa. Un patto per la crescita è il nuovo piano strategico per l’internazionalizzazione delle PMI italiane ei il Made in Italy.
Il Temporary Export Manager è la figura chiave che può aiutarti nei tuoi progetti di internazionalizzazione.
Obiettivo
Il bando Simest sostiene le spese per l’inserimento temporaneo in azienda di Temporary Export Manager, figure professionali dedicate alla realizzazione di progetti di internazionalizzazione
Agevolazioni
Importo massimo finanziabile
Puoi chiedere un finanziamento a tasso agevolato (0,464% aggiornato a luglio 2023) per un importo pari o minore a:
- il 20% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico);
- € 500.000;
- Importo minimo pari a € 10.000
Fondo perduto
Fino al 10% dell’importo dell’Intervento Agevolativo richiesto e comunque fino a un massimo di € 100.000
Durata del finanziamento
4 anni
Spese ammissibili
Spese relative alle prestazioni di figure professionali specializzate (TEM)
risultanti dal Contratto di Servizio, che devono essere almeno pari al 60 del finanziamento concesso
Spese strettamente connesse alla realizzazione del progetto elaborato con
l’assistenza del TEM
Le spese sono finanziabili dalla data di arrivo della domanda di finanziamento a
SIMEST, fino a 24 mesi dopo la data di stipula del contratto di finanziamento.
Il metodo GC&P in 6 step
3 step di analisi
3 step di supporto operativo
Perché un Temporary Export Manager per il SIMEST?
- Stabilire un piano strategico d’azione, con obiettivi chiari e definiti e tutti gli step da compiere
- Individuare correttamente il target per vendere all’estero
- Conoscere in anticipo barriere all’ingresso
- Individuare la migliore strategia di marketing
- Ricercare le fiere e gli eventi più adatti al settore di appartenenza, anche partecipando come visitatore in una prima fase
- Prevedere delle missioni all’estero per conoscere i potenziali clienti
- Monitorare il mercato e i relativi progressi
Compila il form per ricevere, senza impegno, tutte le informazioni di cui ai bisogno sul bando SIMEST e sul servizio di Temporary Export Manager

Gianesin, Canepari & Partners S.r.l.
Fondazione La Fornace dell’Innovazione
Via Strada Muson, 2/C
31011 Asolo (TV)
Tel. +39 0423 95 17 85
info@gianesincanepari.com
Pec: gc-partners@legalmail.it
© 2009-2019 Gianesin, Canepari and Partners S.r.l. – P.I. e C.F. 03506800246 – N. R.E.A. di Treviso 336568 – Cap. Soc. € 125.000,00 i.v.