Politica per la Parità di genere

La nostra politica per la Parità di genere

In GCP crediamo che la parità di genere sia un elemento essenziale per la crescita sostenibile e la qualità del lavoro. Promuovere pari opportunità significa valorizzare competenze, esperienze e prospettive diverse, creando un ambiente in cui ogni persona possa contribuire pienamente al successo dell’organizzazione.

 

Il nostro impegno

Abbiamo adottato una Politica per la Parità di Genere che definisce principi e obiettivi chiari per garantire equità nei processi di selezione, formazione, sviluppo professionale e retribuzione.
Il nostro approccio si basa su:

  • trasparenza e pari opportunità in tutte le fasi del percorso professionale;

  • valorizzazione del talento femminile nei ruoli di responsabilità;

  • conciliazione vita-lavoro, attraverso politiche di flessibilità e attenzione al benessere delle persone;

  • formazione e sensibilizzazione per diffondere una cultura inclusiva e rispettosa delle differenze;

  • monitoraggio continuo dei risultati per individuare aree di miglioramento e definire azioni concrete.

 

Verso la certificazione

La Politica per la Parità di Genere è parte integrante del nostro percorso verso la certificazione UNI/PdR 125:2022, che riconosce le organizzazioni impegnate nel costruire un sistema di gestione orientato all’equità di genere.

 

Scarica la politica completa

Per consultare il documento ufficiale e approfondire i nostri obiettivi e azioni, scarica qui la Politica per la Parità di Genere di GCP.