FONDO IMPRESA FEMMINILE 2022: contributo a fondo perduto fino al 90% a sostegno dell’imprenditoria femminile
Data di scadenza adesioni: 07/06/2022

Il “Fondo impresa femminile” è stato istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico per “promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile, la diffusione dei valori dell’imprenditorialità e del lavoro tra la popolazione femminile e di massimizzare il contributo quantitativo e qualitativo delle donne allo sviluppo economico e sociale del Paese” (https://www.mise.gov.it/).
Sono previsti incentivi per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili o lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili.
È possibile presentare progetti con un importo massimo fino a 400.000 € e ottenere un contributo a fondo perduto fino al 90%.
A CHI È DEDICATA L’AGEVOLAZIONE?
Possono presentare la domanda di incentivo tutte le imprese femminili di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa ubicata su tutto il territorio nazionale, già costituite o di nuova costituzione.
Viene definita impresa femminile:
- la società cooperativa e la società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60 % dei componenti la compagine sociale;
- la società di capitale le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore ai 2/3 a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i 2/3 da donne;
- l’impresa individuale la cui titolare è una donna.
Viene fatta una distinzione in termini di ammontare del contributo a seconda che l’azienda sia nata da meno o da più di 12 mesi.
Il Fondo infatti propone 2 linee di intervento:
- LINEA A – incentivi per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili
- LINEA B – incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili
AGEVOLAZIONI E SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili i programmi di investimento relativi a:
- produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli;
- fornitura di servizi in qualsiasi settore;
- commercio e turismo.
LINEA A – incentivi per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili
Contributo a fondo perduto per un importo massimo pari a:
- 80% delle spese ammissibili e comunque fino a € 50.000, per progetti che prevedono spese ammissibili non superiori a € 100.000,
- 50% delle spese ammissibili, per progetti che prevedono spese ammissibili fino a € 250.000.
LINEA B – incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili
Le agevolazioni vengono concesse fino a copertura del 80% delle spese ammissibili:
- contributo a fondo perduto per il 50% dell’ammontare del progetto,
- finanziamento agevolato a un tasso pari a zero, per il restante 50%.
Per imprese femminili costituite da più di 36 mesi inoltre vengono agevolate anche le spese per esigenze di capitale circolante in forma di contributo a fondo perduto.
Tra le spese ammissibili, per entrambi gli interventi ci sono:
- immobilizzazioni materiali (impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica),
- immobilizzazioni immateriali (es. ricerca e sviluppo, software, brevetti…),
- servizi in cloud,
- personale dipendente, assunto ad hoc per la realizzazione del progetto,
- esigenze di capitale circolante (con limiti a seconda delle linee di intervento).
COME POSSIAMO AIUTARTI?
Noi di GC&P offriamo completo supporto alle realtà che intendono presentare domanda al Fondo.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni.