« Tutti i contributi

LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI PADOVANE: in attesa nuovi contributi dalla Camera di Commercio

Data di scadenza adesioni: 22/09/2023

Categoria contributo: Finanziamenti agevolati

La Camera di Commercio di Padova  ha messo a disposizione nuove risorse a supporto delle PMI del territorio orientate alla digitalizzazione e alla sostenibilità, che hanno realizzato o hanno in progetto investimenti in:

  • tecnologie digitali
  • software
  • consulenze
  • macchinari 4.0
  • progetti di transizione ecologica.

 

I primi fondi sono già esauriti: si è in attesa di nuove risorse!

 

L’OBIETTIVO: supportare lo sviluppo e la crescita delle piccole e medie imprese della Provincia di Padova

 


A CHI È DEDICATA L’AGEVOLAZIONE?

Possono presentare domanda le PICCOLE E MEDIE IMPRESE con sede legale o unità locali in provincia di Padova.

 


 

AGEVOLAZIONI

Le imprese possono beneficiare di un contributo pari a 50% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 5.000 €.

È prevista una spesa minima di 3.000 €.

NOTE: verrà assegnata una premialità di 100 € alle imprese in possesso del rating di legalità.

Saranno valide le spese saldate dal 01/01/23 al 31/12/23.

 


 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese per:

  • consulenza,
  • formazione,
  • acquisto di beni materiali,
  • acquisto di beni immateriali.

Per ricevere il contributo, l’azienda deve aver sostenuto tali spese, nei seguenti ambiti:

  • tecnologie di innovazione digitale 4.0, come ad esempio:
    • manifattura avanzata/additiva,
    • realtà aumentata, ambienti tridimensionali,
    • IoT, Cloud,
    • cybersicurezza e Big Data,
    • ottimizzazione Supply Chain; RFID e Barcode,
    • Intelligenza Artificiale,
    • web App,
    • georeferenziazione e GIS,
    • CRM; ERP; e-commerce,
    • licenze software; system integration,
    • sviluppo di software e applicazioni digitali,
  • software gestionale e/o per servizi all’utenza;
  • digital marketing,
    • e-commerce (realizzazione di piattaforme),
    • siti web (creazione, rifacimento o ottimizzazione),
    • attività di posizionamento e campagne (es. SEO, SEM),
  • transizione ecologica:
    • riduzione dei consumi,
    • LCA, certificazioni ISO 14041 – 14012 – 14043
    • audit e diagnosi energetiche, analisi forniture energia, progettazione sistemi di raccolta di dati energetici, sistema di gestione dell’energia (ISO 50001);
    • verifiche termografiche.

 


 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

Noi di GC&P offriamo completo supporto alle realtà che intendono beneficiare di questa opportunità, accompagnandole nel percorso di richiesta, presentazione e gestione del contributo.

 

Usciranno nuovi fondi

 

Contattaci per prenotare la domanda per la tua impresa!

Share:

Richiedi informazioni per questo contributo

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.