Nuovi fondi per la formazione dei tuoi collaboratori, per aumentare la competitività d’impresa
Data di scadenza adesioni: 14/10/2019

Sono disponibili nuove risorse alle aziende per la formazione dei propri collaboratori.
La Regione Veneto con il bando DGR 1010 del 12 luglio 2019 – Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione, mette a disposizione nuovi fondi per finanziare attività di Formazione e Consulenza.
L’obiettivo del contributo è sostenere percorsi formativi per favorire l’aumento della competitività dell’intero sistema socio-economico regionale e rendere l’impresa sempre più:
- Lean
riducendo gli sprechi e migliorando la competitività, attraverso la riorganizzazione dei processi aziendali
- Smart
introducendo azioni e strumenti di trasformazione digitale.
- Innovativa
implementando nuove logiche di gestione, controllo e marketing strategico, favorendo lo sviluppo di competenze trasversali e il miglioramento del lavoro in team e della motivazione del personale.
- Internazionale
migliorando le competenze linguistiche, le competenze di fiscalità / contrattualistica / logistica internazionali.
- Green
introducendo un nuovo approccio che faciliti l’adozione di comportamenti che rispettano l’ambiente.
La nostra proposta si articola in due filoni:
– Percorso pluri-aziendale:
- 5 giornate di formazione interaziendale presso la nostra sede sulle tematiche previste dal bando,
- 5 giornate di formazione e consulenza specialistica svolte presso ciascuna azienda per approfondire il tema di interesse individuato,
- possibilità di avere una quota FESR per investimenti (es. ricerche di mercato, software, …).
Possono partecipare a questo percorso anche consorzi o aggregazioni di imprese, possiamo per loro realizzare un progetto personalizzato.
– Percorso aziendale
- almeno 120 ore di formazione/consulenza,
- possibilità di avere una quota FESR per investimenti (es. ricerche di mercato, software, …).
Possono partecipare a questo percorso imprese che non hanno presentato o aderito a precedenti bandi di finanziamento.
Il progetto è rivolto a tutte le imprese con sede (legale o operativa) in Veneto.
Chi può beneficiare della formazione:
- Titolari d’impresa
- Lavoratori occupati presso imprese operanti in Veneto
- Giovani assunti con contratto di apprendistato
- Liberi professionisti e lavoratori autonomi
Contattaci per partecipare con la tua azienda!