L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui le aziende operano, ma allo stesso tempo pone nuove sfide normative e di gestione dei dati. Con l’entrata in vigore dell’AI Act europeo e della nuova legge italiana 132/2025, diventa fondamentale comprendere diritti, tutele e obblighi per garantire un uso sicuro e conforme degli strumenti di AI.
Partecipando al webinar potrai:
L’evento è pensato per imprenditori, manager, responsabili legali e compliance, responsabili IT e data protection officer, oltre a chiunque stia valutando o già utilizzando soluzioni di intelligenza artificiale in azienda.
-AI tra Stati Uniti e Unione Europea
Differenze di approccio nello sviluppo e regolamentazione dell’AI
-AI Act e gestione dei dati
Tutele, diritti e implicazioni per le aziende in relazione al GDPR
-La nuova legge italiana 132/2025
Obblighi, scadenze e impatti operativi per imprese e manager
-Come prepararsi subito
Azioni pratiche per adeguarsi ed evitare rischi di non conformità
Durante il webinar interverranno Nicola Rigobello, Partner, Senior Consultant GCP in Area Operations, Beatrice Bertipaglia, consulente esperta di Intelligenza Artificiale e Iacopo Santi, giurista ed esperto di sostenibilità.
La partecipazione è gratuita e online, previa iscrizione.
Al fine di rendere più comodo e facile la registrazione ai nostri eventi e l’invio del link per accedere al webinar, abbiamo aggiornato la nostra modalità di iscrizione agli eventi.
In caso di qualsiasi informazione o dubbio siamo a disposizione, puoi scrivere a eventi@gcpcorporate.com