Eventi

Loading Events

« All Events

CARBON FOOTPRINT DI ORGANIZZAZIONE E DI PRODOTTO: le Norme ISO 14064 e 14067

14 Ottobre 2025 | ore 12:00 - 13:00

ONLINE - PARTECIPAZIONE GRATUITA

Perché puntare alla neutralità al carbonio per la tua azienda?

Responsabilità ambientale, efficienza operativa, riduzione dei costi, reputazione, vantaggio competitivo: sono alcuni dei principali motivi che spingono le imprese a cominciare il proprio viaggio di sostenibilità!

Da dove partire?

Quali sono gli step che serve compiere?

 

L’obiettivo del webinar è proprio quello di presentare il percorso da intraprendere per raggiungere la neutralità al carbonio.

 

Presenteremo, infatti, i passi cruciali che le imprese possono iniziare a fare per abbracciare un futuro più sostenibile, dove la sostenibilità rappresenta o diventa vantaggio competitivo per l’impresa.

All’interno del percorso, illustreremo anche le 3 certificazioni ISO che per noi rappresentano tappe fondamentali per dare sostanza e credibilità al processo di decarbonizzazione di un’azienda.

 


 

PERCHÉ PARTECIPARE?

Partecipando al webinar potrai:

  • confrontarti sull’evoluzione del contesto di oggi e su come le imprese stanno cambiando,
  • scoprire un metodo pratico per raggiungere la neutralità al carbonio,
  • conoscere le certificazioni importanti a supporto di questo processo e come ottenerle,
  • iniziare a pensare a quali azioni di miglioramento puoi mettere in campo per la tua impresa.

 


 

A CHI É RIVOLTO

Imprenditori, Manager, Responsabili di stabilimento, Responsabili Operations, Responsabili ambiente, sicurezza, certificazioni di imprese, di tutti i settori dell’economia.

 


 

PROGRAMMA

– Sostenibilità e Carbon Footprint

  • Perché calcolare la Carbon Footprint: i vantaggi per le aziende

Gli step verso la Carbon Neutrality: il metodo GCP

– Le certificazioni ISO fondamentali per sigillare questo processo:

  • UNI ISO 14064-1, identifica pratiche internazionali per la gestione, rendicontazione e verifica di dati riferiti ai gas ad effetto serra (GHG – Greenhouse Gases),
  • ISO 14067:2018, definisce i principi, requisiti e le linee guida per la quantificazione e il reporting della CFP (Carbon Footprint di prodotto),
  • ISO 14068-1:2023, è relativa alla gestione dei gas a effetto serra e dei cambiamenti climatici e attività correlate, verso la Carbon Neutrality.

 


 

RELATORI

Durante l’evento interverranno Alberto Canepari, fondatore di GCP, ideatore della metodologia Lean & Green, Matteo Falsaperla, esperto di Sostenibilità e Carbon Footprint Specialist e Alice Caniato, consulente esperta di sostenibilità e specialista di certificazioni green.

 


 

NOTE ORGANIZZATIVE

La partecipazione è gratuita e online, su piattaforma Zoom, previa iscrizione.

 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!

 

Al fine di rendere più comodo e facile la registrazione ai nostri eventi e l’invio del link per accedere al webinar, abbiamo aggiornato la nostra modalità di iscrizione agli eventi.

In caso di qualsiasi informazione o dubbio siamo a disposizione, puoi scrivere a eventi@gcpcorporate.com

 

Details

Date:
14 Ottobre 2025
Time:
12:00 - 13:00
Cost:
PARTECIPAZIONE GRATUITA
Event Category:

Venue

ONLINE

Organizer

GCP Società Benefit
Email:
eventi@gcpcorporate.com
Share: