
CBAM: dal 2026 entrerà nella fase definitiva: serviranno dati certificati dai fornitori extra-UE, dichiarazioni complete e una gestione puntuale delle scadenze.
EUDR: tra fine 2025 e inizio 2026 scatteranno gli obblighi di tracciabilità completa, geolocalizzazione e due diligence sulle filiere a rischio deforestazione.
Questo webinar offre un aggiornamento urgente di fine anno, per chiarire cosa cambia nel 2026 e quali passi concreti è necessario avviare ora per evitare blocchi, ritardi e non conformità.
La conformità non è opzionale. Scopri come gestirla correttamente partecipando al nostro webinar!
Partecipando al webinar potrai:
– capire nel dettaglio cosa richiedono CBAM ed EUDR, quali settori sono coinvolti e quali informazioni devono essere raccolte dalle imprese;
– approfondire gli adempimenti richiesti,
– scoprire come pianificare per tempo l’adeguamento normativo, evitando sanzioni,
– cogliere questa occasione per iniziare a pensare a quali azioni di miglioramento puoi mettere in campo per la tua impresa, anche dal punto di vista della sostenibilità.
Imprenditori, Manager, Responsabili Acquisti, Responsabili Commerciali, Responsabili di stabilimento, Responsabili Operations, Responsabili Ambiente, Sicurezza e Certificazioni, e tutte le figure interessate ad approfondire gli obblighi CBAM ed EUDR nelle diverse filiere.
– Cos’è il Nuovo Regolamento EU sulla Deforestation:
– Chi è coinvolto:
– Come fare: gli adempimenti richiesti:
– Le sanzioni previste in caso di inadempimenti
– Le scadenze:
Durante l’evento interverranno Alberto Canepari, fondatore di GCP, esperto di sostenibilità e Iacopo Santi, giurista, esperto di sostenibilità.
La partecipazione è gratuita e online, su piattaforma Zoom, previa iscrizione.
Al fine di rendere più comodo e facile la registrazione ai nostri eventi e l’invio del link per accedere al webinar, abbiamo aggiornato la nostra modalità di iscrizione agli eventi.
In caso di qualsiasi informazione o dubbio siamo a disposizione, puoi scrivere a eventi@gcpcorporate.com