
Il Canada è al primo posto nel G7 per potenziale di investimento (Global Investment Index)
L’economia del Canada è una delle più importanti al mondo, tuttora in forte sviluppo: tra le prime 12 per prodotto interno lordo (1.400 miliardi di dollari), è caratterizzata dall’intenso sfruttamento delle risorse naturali e dall’elevato tenore di vita degli abitanti, superiore a quello degli stessi Stati Uniti.
Il Canada è un mercato particolarmente attrattivo per le PMI e le Startup, vanta ottimi rapporti commerciali con l’Italia e ha già una grandissima richiesta di prodotti “made in Italy” sia nei settori più tradizionali, che nei settori high-tech.
L’obiettivo del webinar, gratuito, è presentare le caratteristiche di questo mercato, un metodo per approcciarlo e un partner affidabile in loco per iniziare un percorso di vendita di successo.
Verranno inoltre illustrati gli strumenti di finanza agevolata oggi a disposizione per i tuoi progetti di internazionalizzazione.
PERCHÉ PARTECIPARE?
Partecipando al webinar potrai scoprire:
- le principali caratteristiche di questo mercato,
- come fare business in Canada: punti di forza e di debolezza,
- i vantaggi di affidarsi ad esperti competenti presenti direttamente in loco,
- utili consigli pratici per vendere all’estero, con metodo.
A CHI È RIVOLTO
Titolari, responsabili commerciali, manager d’azienda di tutti i settori dell’economia.
PROGRAMMA
- Le caratteristiche del Paese: aspetti linguistici, geografici, culturali
- Il mercato canadese:
-
- informazioni macroeconomiche
- le opportunità emergenti sia per i settori tradizionali e per i settori high tech
- l’era post Covid
- L’interscambio commerciale Italia – Canada:
* “Il CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement) è il trattato internazionale che sancisce un accordo commerciale di libero scambio tra Canada e Unione europea.”
-
-
- Il Made in Italy in Canada
- Opportunità di finanziamento per l’internazionalizzazione
RELATORI E PARTNER
I relatori del webinar saranno Carlo Carestia, consulente senior GC&P esperto di Internazionalizzazione e Sviluppo del Business e Ruggiera Sarcina, Direttrice della Camera di Commercio Italiana in Canada (CCIC).
La Camera di Commercio Italiana in Canada (CCIC) ha sede a Montréal ed è un’associazione della business community.
I servizi erogati dalla CCIC coprono l’intera filiera del processo di internazionalizzazione: export e commercializzazione, investimenti diretti, alleanze strategiche e joint ventures, integrazioni di filiera e ricerca applicata congiunta.
La CCIC è formalmente riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico quale Camera di Commercio Italiana all’estero e come tale, fa parte di Assocamerestero – Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’estero.
Nel rating annuale delle performance delle Camere di Commercio Italiane all’estero del MISE e di Assocamerestero, la CCIC è prima tra le Camere di Commercio del continente americano.
NOTE ORGANIZZATIVE
La partecipazione è gratuita e online, previa iscrizione.
Utilizzeremo la piattaforma https://zoom.us/.
LE ISCRIZIONI TERMINANO ALLE ORE 09.00 DI VENERDì 8 APRILE 2022