
L’Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico (ASEAN) non è ancora un mercato maturo: questo significa che esistono importanti opportunità di crescita, anche per le nostre imprese!
I 10 paesi ASEAN comprendono circa 660 mln di potenziali consumatori (circa 1 volta e mezzo la popolazione della UE a 27), la Thailandia ne fa circa 60 mln, come l’Italia. La crescita dell’economia che si è attestata su tassi di circa il 5% annuo a livello di macro-area ed è stimato a circa il 6% in questo 2021 con PIL di circa 3.300 mld di Euro, la Thailandia circa 500 mld.
I punti di forza di questi territori sono:
- popolazione giovane e attiva,
- “labor cost” molto abbordabile,
- burocrazia snella e veloce,
- facilità nel fare business,
- servizi logistici efficienti.
In particolare la Thailandia rappresenta un importantissimo “hub” logistico. In 3 ore di aereo si raggiunge tutta la regione.
Per le nostre aziende ci sono quindi grandi spazi ed opportunità!
L’obiettivo del webinar, gratuito, è presentare le caratteristiche di questi mercati, un metodo per approcciarli e un partner affidabile in loco per iniziare un percorso di vendita di successo.
Verranno inoltre illustrati gli strumenti di finanza agevolata oggi a disposizione per i tuoi progetti di internazionalizzazione.
PERCHÉ PARTECIPARE?
Partecipando al webinar potrai scoprire:
- le principali caratteristiche di questi mercati,
- come fare business nel Sud-Est Asiatico: tra criticità e opportunità,
- i vantaggi di affidarsi ad esperti competenti presenti direttamente in loco,
- utili consigli pratici per vendere all’estero, con metodo.
A CHI È RIVOLTO
Titolari, responsabili commerciali, manager d’azienda di tutti i settori dell’economia.
PROGRAMMA
- I 10 paesi dell’ASEAN: aspetti linguistici, geografici, culturali
- Il mercato:
-
- i settori più importanti per il Made in Italy
- i principali drivers
- Fare business in Thailandia e nei Paesi del Sud-Est Asiatico:
- Presentazione di DB Business Development:
-
- l’importanza di un partner in loco
- la nostra metodologia di “market entry”
- come operiamo
- Opportunità di finanziamento per l’internazionalizzazione
RELATORI E PARTNER
I relatori del webinar saranno Carlo Carestia, consulente senior GC&P esperto di Internazionalizzazione e Sviluppo del Business e Domenico Bartoccioni di DB Business Development Ltd, nostro partner in loco.
NOTE ORGANIZZATIVE
La partecipazione è gratuita e online, previa iscrizione.
Utilizzeremo la piattaforma https://zoom.us/.
LE ISCRIZIONI TERMINANO ALLE ORE 09.00 DI VENERDì 12 NOVEMBRE 2021