Definire, applicare e mantenere gli standard corretti è essenziale per garantire stabilità, qualità e competitività nel tempo.
Dopo aver esplorato, nel precedente webinar, i fondamenti dello shop floor management, il concetto di deviazione e il suo monitoraggio e gestione attraverso le riunioni giornaliere di reparto, in questo secondo appuntamento approfondiremo i KPI più diffusi e le metodologie per calcolarli correttamente, per poi concentrarci sugli standard di produzione. Infatti, questi rappresentano la chiave per ottenere processi solidi e ripetibili, e costituiscono la base imprescindibile per impostare qualsiasi percorso di miglioramento.
Partecipando all’evento potrai:
L’evento è dedicato a Imprenditori, Responsabili Operations, Responsabili di Produzione, Responsabili di Stabilimento, Lean Manager, Agenti del miglioramento in azienda.
– KPI: gli indicatori utili per gestire la quotidianità in fabbrica
– Standard: la definizione degli standard come base per la misura
– Standardizzazione: metodo e strumenti
Durante il webinar conoscerai Giovanni Mondin, consulente senior GCP e Davide Bicego, e Andrea Cavinato, consulenti organizzativi GCP, esperti di Lean Organization e Lean Production.
La partecipazione è gratuita e online, su piattaforma Zoom, previa iscrizione.
Al fine di rendere più comodo e facile la registrazione ai nostri eventi e l’invio del link per accedere al webinar, abbiamo aggiornato la nostra modalità di iscrizione agli eventi.
In caso di qualsiasi informazione o dubbio siamo a disposizione, puoi scrivere a eventi@gianesincanepari.com