Con questo percorso vogliamo sviluppare i concetti chiave della gestione dei cicli e dei tempi standard per la definizione dei costi industriali. Proponiamo così le nozioni più avanzate sui criteri di analisi, di controllo e determinazione dei tempi di preventivazione.
A CHI E’ RIVOLTO
Responsabili operations e di produzione, industrializzatori, tempo metodisti, lean manager, capi reparto.
TEMATICHE AFFRONTATE
ELEMENTI CHIAVE DEL CORSO
SESSIONI:
21 maggio: Focus sui metodi di lavoro – dalle ore 10 alle 12
Il metodo determina il tempo di esecuzione. È quindi necessario definire le fasi e preparare la giusta struttura di processo, in cui inserire i tempi standard da assegnare alle risorse, con i quali calcolare carichi di lavoro e costi di processo.
Strumenti operativi che verranno trasferiti durante il webinar: Criteri di analisi di metodo, definizione di standard, diagramma uomo-macchina
29 maggio: Focus sulla raccolta dei tempi con metodo cronotecnico (Bedaux) – dalle ore 10 alle 12
La raccolta dei tempi mediante misura diretta presenta vantaggi e criticità che vanno capiti per sfruttare al meglio le potenzialità di una metodologia affidabile e consolidata ma con evidenti limiti di applicabilità.
Strumenti operativi che verranno trasferiti durante il webinar: Metodo cronotecnico Bedaux, analisi del passo, maggiorazioni, determinazione del tempo standard.
4 giugno: Focus sulla progettazione del tempo e ottimizzazione del metodo. Le tabelle MTM – dalle ore 10 alle 12
I limiti dei sistemi cronotecnici possono essere superati da sistemi tabellari che, in base al metodo di lavoro, ovvero ai movimenti compiuti dall’operatore, consentono di risalire al tempo standard in modo progettuale, preciso, modulare e affidabile.
Strumenti operativi che verranno trasferiti durante il webinar: MTM semplificato, cenni di MTM ordinario, progettazione e ottimizzazione dei metodi di lavoro
È prevista una quota individuale di partecipazione di € 240 + Iva, con uno sconto riservato alle aziende che parteciperanno alla formazione con più di un collaboratore.
Team Eventi
eventi@gianesincanepari.com
tel: +39 366 8384860 +39 0423 951785