Eventi

Loading Events

« All Events

NUOVO REGOLAMENTO EU SULLA DEFORESTATION: ambiti e modalità di applicazione. Road to 2026

4 Novembre 2025 | ore 12:00 - 13:00

ONLINE - PARTECIPAZIONE GRATUITA

Aggiornamento – Ottobre 2025

La Commissione Europea ha pubblicato proposte di modifica al Regolamento EUDR, attualmente in discussione. Le modifiche riguardano, tra gli altri aspetti: la scadenza del 30 giugno per le PMI e alcune modalità operative per specifiche categorie di operatori. Viene confermata l’entrata in vigore per le grandi aziende a fine 2025, con previsione di “periodo di grazia” di 6 mesi con controlli e sanzioni mitigati.
In attesa della versione definitiva del testo, restano valide le informazioni di base presentate nel webinar, ma il quadro normativo potrebbe subire ulteriori aggiornamenti nei prossimi mesi.

 

EUDR (European Union Deforestation-free Products Regulation) è il regolamento dell’Unione Europea che ha come obiettivo la prevenzione del degrado forestale e della deforestazione.

Nuovi obblighi per chi opera nelle filiere di legno, caffè, soia, olio di palma e bovini. Se operi come importatore, produttore, trader, trasformatore o retailer – oppure nei settori logistica, doganale, legale, ESG o supply chain – l’EUDR ti riguarda da vicino.

 

Parte il periodo definitivo dal 31 dicembre 2025 per le grandi imprese e dal 30 giugno 2026 per le PMI. È quindi necessario preparare un piano per l’adeguamento!

 

Cosa devono fare le imprese da oggi al 2026?

Quali attività serve svolgere, in quale ordine e con quale termine?

 

L’obiettivo del webinar è fare chiarezza: presentare il nuovo regolamento, spiegare come si applica, quali sono gli adempimenti per le imprese e le scadenze.

 

La conformità non è opzionale: due diligence, tracciabilità e dichiarazione EUDR sono obbligatorie.

Scopri come gestirle correttamente partecipando al nostro webinar!

 


 

PERCHÉ PARTECIPARE?

Partecipando al webinar potrai:

– comprendere il Nuovo Regolamento EUDR, cos’è, a chi si applica e le finalità di questo importante strumento europeo contro la deforestazione,

– approfondire gli adempimenti richiesti,

– scoprire come pianificare per tempo l’adeguamento normativo, evitando sanzioni,

– cogliere questa occasione per iniziare a pensare a quali azioni di miglioramento puoi mettere in campo per la tua impresa, anche dal punto di vista della sostenibilità.

 


 

A CHI È RIVOLTO

Imprenditori, Responsabili Qualità, Sicurezza, Ambiente, Responsabili Acquisti, Buyers.

 


 

PROGRAMMA

Cos’è il Nuovo Regolamento EU sulla Deforestation:

  • finalità e linee guida

Chi è coinvolto:

  • a quali aziende e prodotti si applica!

Come fare: gli adempimenti richiesti:

  • valutazione dei rischi connessi ai fornitori,
  • due diligence e dichiarazioni su portale Traces,
  • tracciabilità delle due diligence nel processo di trasformazione interno e lungo l’intera filiera

– Le sanzioni previste in caso di inadempimenti

– Le scadenze:

  • il Blueprint GCP per essere compliance

 


 

RELATORI

Durante l’evento interverranno Alberto Canepari, fondatore di GCP, esperto di sostenibilità e Iacopo Santi, giurista, esperto di sostenibilità, Matteo Pasqui e Alissa Zanola di Pasqui Spedizioni Internazionali SRL, nostro partner.

 


 

NOTE ORGANIZZATIVE

La partecipazione è gratuita e online, su piattaforma Zoom, previa iscrizione.

 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!

 

Al fine di rendere più comodo e facile la registrazione ai nostri eventi e l’invio del link per accedere al webinar, abbiamo aggiornato la nostra modalità di iscrizione agli eventi.

In caso di qualsiasi informazione o dubbio siamo a disposizione, puoi scrivere a eventi@gcpcorporate.com

 

Details

Date:
4 Novembre 2025
Time:
12:00 - 13:00
Cost:
PARTECIPAZIONE GRATUITA
Event Category:

Venue

ONLINE

Organizer

GCP Società Benefit
Email:
eventi@gcpcorporate.com
Share: