Bilancio di Sostenibilità: l’esperienza di Arkimedia
Arkimedia, azienda specializzata nella produzione di cinturini per orologi di alta gamma, consolida nel Bilancio di Sostenibilità 2024 il proprio impegno verso un modello d’impresa responsabile e innovativo.
L’obiettivo è chiaro: coniugare eccellenza artigianale, etica produttiva e sostenibilità ambientale in una visione di lungo periodo.
Visione e valori
La filosofia di Arkimedia nasce dalla consapevolezza che la qualità non si esprime solo nel prodotto finale, ma anche nei processi, nelle relazioni e nell’impatto generato.
L’azienda fonda la propria identità su tre pilastri: etica, competenza e sostenibilità.
Questi principi orientano ogni scelta strategica, dalla selezione delle materie prime alla gestione delle persone, con l’obiettivo di creare valore condiviso per clienti, collaboratori e territorio.
Persone e cultura aziendale
Il Bilancio 2024 evidenzia come il capitale umano sia al centro della strategia Arkimedia.
L’azienda promuove formazione continua, sicurezza e benessere organizzativo, valorizzando le competenze e il dialogo interno.
La trasmissione del sapere artigianale alle nuove generazioni è una priorità: Arkimedia investe nella crescita professionale e nella costruzione di un ambiente di lavoro inclusivo e collaborativo.
Impegno ambientale e innovazione nei materiali
L’attenzione all’ambiente rappresenta un asse strategico del piano di sostenibilità.
Arkimedia ha introdotto soluzioni e tecnologie volte a ridurre gli impatti ambientali e a promuovere una produzione più efficiente. Tra le principali azioni:
-
utilizzo di pelli provenienti da filiere certificate e materiali a minor impatto ambientale;
-
ricerca su materiali innovativi e alternativi, anche di origine non animale;
-
ottimizzazione dei consumi energetici e riduzione degli scarti produttivi;
-
gestione responsabile dei rifiuti e tracciabilità delle materie prime.
L’obiettivo è realizzare cinturini di lusso che uniscano design, durata e responsabilità ambientale, interpretando un concetto di lusso più consapevole e sostenibile.


Valore economico e relazioni con il territorio
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 mostra come Arkimedia generi valore anche oltre i confini aziendali.
La collaborazione con fornitori locali, il sostegno a iniziative culturali e sociali e gli investimenti in innovazione e occupazione qualificata contribuiscono allo sviluppo del territorio.
La sostenibilità economica diventa così uno strumento di crescita collettiva e di competitività per l’intera filiera.
Governance e obiettivi futuri
Arkimedia ha strutturato un modello di governance della sostenibilità basato su obiettivi misurabili e trasparenza dei risultati.
Tra le priorità individuate nel piano di miglioramento:
-
riduzione delle emissioni e dei consumi energetici;
-
incremento dell’utilizzo di materiali certificati;
-
consolidamento delle politiche di welfare e sicurezza.
Il Bilancio 2024 non rappresenta un punto d’arrivo, ma una tappa evolutiva nel percorso di Arkimedia verso un futuro industriale sempre più sostenibile, competitivo e orientato all’innovazione.
L’esperienza di Arkimedia dimostra come la sostenibilità possa diventare un fattore distintivo anche nel settore del lusso.
La cura per il dettaglio, la qualità delle materie prime e il rispetto per le persone e per l’ambiente definiscono un modello d’impresa che coniuga tradizione, innovazione e responsabilità.
Come possiamo aiutarti
Realizzare un report di sostenibilità significa trasformare la sostenibilità da semplice valore a leva strategica per il business. Con GCP puoi contare su un team di consulenti esperti che ti accompagna dalla raccolta dati alla redazione del documento, costruendo un percorso su misura per la tua impresa.

