GCP ha ottenuto la certificazione B Corp!

GCP ha ottenuto la certificazione B Corp!

GCP ha ottenuto la certificazione B Corp!

Siamo felici di condividere con voi una grande notizia: dopo essere diventata Società Benefit a inizio anno, GCP ha ottenuto la certificazione B Corp!

Per noi questo è stato il passo naturale di una propensione aziendale che portiamo avanti da tempo, sia all’interno di GCP, sia nelle realtà imprenditoriali nostre clienti. Da oltre 15 anni, infatti, affianchiamo le aziende manifatturiere italiane nei loro processi di miglioramento organizzativo, produttivo e strategico. Al centro di ogni iniziativa c’è però un filo conduttore che lega tutte le nostre azioni: la Sostenibilità.



Per GCP il benessere economico di un’azienda è inseparabile dal benessere dei suoi stakeholder: dipendenti, clienti, fornitori e comunità. Un’impresa è davvero sana quando genera valore condiviso e cresce in equilibrio con l’ambiente e le persone che la circondano. Per questo abbiamo scelto di…

  • diventare una Società Benefit, inserendo nella nostra missione l’impegno verso l’impatto positivo,
  • ottenere con orgoglio la certificazione B Corp, che riconosce il nostro approccio integrato e coerente nel fare impresa,
  • impegnarci costantemente a migliorare il nostro impatto sociale, ambientale e di governance,
  • continuare ogni giorno a progettare e realizzare consulenze su misura per aiutare le imprese manifatturiere a diventare più efficaci, snelle, più sostenibili, più consapevoli.

Attraverso questa prospettiva, organizziamo e rendiamo più efficienti i processi, sviluppiamo strategie di crescita in Italia e all’estero, accompagniamo verso le certificazioni ESG, costruiamo percorsi di sostenibilità e diffondiamo la cultura del miglioramento continuo.


Alberto Canepari e Matteo Falsaperla, rispettivamente cofondatore e B Keeper dell’azienda, commentano così questo traguardo:

“Il percorso che ci ha portati alla certificazione B Corp è stato molto più di un semplice processo formale: è stato un momento di crescita collettiva.

Ci ha permesso di prendere consapevolezza non solo dei nostri punti di forza, ma soprattutto delle aree in cui possiamo e dobbiamo migliorare.

Uno degli aspetti più significativi è stato il coinvolgimento attivo di tante persone all’interno dell’organizzazione. La sostenibilità, infatti, non può essere responsabilità di un singolo: richiede una visione condivisa e un impegno comune.

Aver lavorato insieme, definendo obiettivi chiari e costruendo un percorso partecipato, è ciò che dà valore autentico a questa certificazione.

Siamo orgogliosi del risultato, ma ancora di più del cammino che ci ha portati fin qui”.

Share: