Innovare nel dopostampa attraverso la sostenibilità: il caso Tosingraf

Innovare nel dopostampa attraverso la sostenibilità: il caso Tosingraf

Innovare nel dopostampa attraverso la sostenibilità: il caso Tosingraf

Fondata nel 1974 e con sede a Rosà (VI), Tosingraf Srl è una realtà storica del panorama manifatturiero italiano, attiva nei settori del dopostampa, del packaging e della personalizzazione di oggetti e tessuti. Con un fatturato di 8 milioni di euro e un team di 27 dipendenti affiancato da 12 agenti, l’azienda ha saputo evolversi in un mercato in forte trasformazione, facendo della sostenibilità il fulcro delle proprie strategie di crescita e differenziazione.


Un settore in transizione: nuove sfide, nuovi approcci

Il comparto del dopostampa sta vivendo una fase di profondo cambiamento. La riduzione dell’uso dei supporti cartacei, il calo degli investimenti e la crescente presenza di marketplace digitali hanno messo in crisi i canali di distribuzione tradizionali e reso più difficile vendere macchinari che richiedono investimenti importanti. In questo contesto, Tosingraf ha reagito con prontezza, puntando su:

  • una solida presenza online con e-commerce proprietario;

  • la sostenibilità come leva competitiva;

  • la diversificazione nei settori packaging e personalizzazione.


La sostenibilità come leva strategica

In un mercato dove solo il 36,1% delle PMI italiane ha intrapreso azioni concrete in ambito sostenibilità (contro l’81,5% delle grandi imprese), Tosingraf si distingue per l’integrazione profonda e strutturata dei principi ESG (ambientali, sociali ed economici) nelle proprie attività.


1. Azioni interne: coinvolgimento e formazione

Il primo passo è stato culturale: formazione su misura per il personale e la rete commerciale per diffondere la consapevolezza sui temi ambientali e valorizzare la sostenibilità come argomento chiave di vendita.


2. Presenza online e comunicazione istituzionale

Tosingraf ha inserito la sostenibilità come elemento centrale del proprio sito e della comunicazione digitale. La sezione dedicata sul sito e i contenuti social dimostrano un impegno concreto nel comunicare in modo trasparente gli obiettivi ambientali e sociali.


3. Etichette green e prodotti certificati

Anche il packaging parla sostenibile: dalle etichette che comunicano chiaramente le caratteristiche ambientali dei prodotti, alle schede tecniche online che integrano informazioni sui materiali e sulle certificazioni ambientali. L’obiettivo è chiaro: aumentare la reputazione dei prodotti e sensibilizzare gli uffici acquisti.


4. Carbon Footprint e certificazioni: un percorso misurabile

Con il supporto di GCP, Tosingraf ha calcolato la propria Carbon Footprint secondo lo standard ISO 14064 e ha ottenuto la relativa certificazione da CSQA. Un passo importante che consente all’azienda di misurare l’impatto delle proprie attività e agire di conseguenza per ridurlo.


5. E-commerce a impatto neutro

Lo shop online di Tosingraf è il primo e-commerce nel settore del dopostampa 100% Carbon Neutral. I clienti possono conoscere in tempo reale l’impatto ambientale dei propri ordini, che viene poi completamente compensato attraverso progetti certificati, come l’Envira Amazonia Project.


Riconoscimento al premio 4eCom 2025

Il 15 maggio 2025, in occasione del 4eCom Main Event tenutosi alle Officine del Volo di Milano, Tosingraf è stata premiata nella categoria “Impegno per la Sostenibilità Ambientale”. Questo prestigioso riconoscimento testimonia l’impegno dell’azienda nell’ottimizzazione dei processi e nell’integrazione di soluzioni digitali avanzate, consolidando la sua posizione di eccellenza nel settore dell’e-commerce e della sostenibilità.


Il percorso verso la sostenibilità

Il percorso di Tosingraf dimostra che anche una PMI può diventare protagonista nella transizione sostenibile, trasformando le sfide del settore in opportunità di innovazione. Una testimonianza concreta di come la sostenibilità, se integrata con metodo e visione, possa generare valore per l’impresa, il territorio e il futuro collettivo.


Se anche tu vuoi iniziare un percorso verso la sostenibilità, affidati a GCP. Siamo al fianco delle imprese per sviluppare strategie sulla sostenibilità su misura, misurabili e certificate.

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come dare valore al tuo impegno sostenibile.

 

 

 

Share: