In viaggio verso la Trasformazione Snella – 1° Tappa: la Formazione Lean

“La formazione lean”

La prima giornata in Technowrapp è stata una giornata di formazione sulla Lean Production e le principali tecniche per implementarla. Tonino ha presentato la metodologia in tutti i suoi aspetti: dalle origini della lean, alle tecniche per ridurre gli sprechi e le inefficienze, alle 5S e lo SMED.

A metà giornata è stato proposto il lean game, breve simulazione delle tecniche lean tramite un semplice giochino. I partecipanti dovevano simulare il processo produttivo di un prodotto semplice, una barchetta, dall’arrivo dell’ordine alla consegna del prodotto finito al cliente. Il game si suddivideva in tre step: all’inizio sono state fornite delle indicazioni che rendevano il processo molto statico, in seguito sono state applicate le idee e le proposte delle risorse coinvolte, assieme ad alcuni suggerimenti da noi forniti. Tramite il lean game, le risorse hanno avuto modo di sperimentare dal vivo la differenza tra gestione classica e gestione lean della produzione, questo ha permesso anche di farle “entrare nello spirito del progetto”.

Prima di questa giornata, il gruppo coinvolto non era a conoscenza delle metodologie lean. Abbiamo avuto modo quindi di confrontarci con opinioni e pareri contrastanti rispetto a ciò che proponevamo.

 Nella prossima giornata verrà analizzato l’intero processo produttivo, la parola passerà quindi alle persone!

GC&P è una società di consulenza internazionale specializzata in servizi ad alto valore per le PMI

 

 

Share:

3 thoughts on “In viaggio verso la Trasformazione Snella – 1° Tappa: la Formazione Lean”

  1. Cecilia ha detto:

    Quanto pratica e coinvolgente è questa sessione formativa?

  2. Alberto ha detto:

    Dalla mia esperienza un approccio pratico alla formazione sulla lean è fondamentale! Per questo è necessario coinvolgere i partecipanti con simulazioni operative, giochi, casi aziendali!

    1. GC&P ha detto:

      Concordo! La sessione formativa ha il compito di far capire alle persone qual’è l’approccio che verrà utilizzato nelle giornate seguenti del progetto. Ma poichè sarà un approccio per lo più pratico, il coinvolgimento deve essere presente fin dall’inizio. Dalla mia esperienza tante parole si perdono, quello che rimane impresso nei partecipanti è la simulazione, il gioco, il caso aziendale,…aspetti con cui si possono imedesimare realmente!