La potenza è nulla senza controllo: il progetto del Veneto per l’efficientamento energetico
Data di scadenza adesioni: 24/08/2020

DGR 90 del 07 Febbraio 2020
“Bando per l’erogazione di contributi finalizzati all’efficientamento energetico delle piccole e medie imprese”
il nuovo bando del Fondo Sociale Europeo pubblicato dalla Regione Veneto.
DI COSA SI TRATTA?
Il bando è finalizzato a incentivare le imprese alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas inquinanti tramite un monitoraggio continuo dei flussi energetici e un conseguente sviluppo delle buone prassi aziendali.
L’OBIETTIVO?
L’obiettivo del bando mira all’installazione di impianti ad alta efficienza, di sistemi e componenti in grado di contenere i consumi energetici nei processi produttivi, senza dimenticare il riutilizzo di energia recuperata dai cicli produttivi, l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo.
A CHI È DEDICATO IL PROGETTO?
Il progetto è dedicato alle micro, piccole e medie imprese (PMI) che rispettano i determinati requisiti:
- Essere regolarmente iscritta come “Attiva” al Registro delle Imprese e, nel caso delle imprese artigiane, all’A.I.A.
- Esercitare un’attività economica classificata con codice ISTAT ATECO 2007 primario e/o secondario.
- Avere la sedi operative dell’azienda all’interno della Regione Veneto
COSA È COMPRESO NEL PROGETTO?
Il progetto prevede al suo interno le seguenti attività:
- Contenimento della spesa energetica;
- Ridurre le emissioni di gas inquinanti;
- Valorizzare le fonti rinnovabili
- Interventi di efficientamento energetico
- Realizzazione di audit energetici (Diagnosi sul consumo energetico)
COME POSSIAMO AIUTARVI?
Noi di GC&P offriamo completo supporto alle realtà che intendono aderire al bando della Regione Veneto accompagnandole in un percorso che partirà dall’ideazione fino alla creazione e infine realizzazione di un progetto conforme ai requisiti richiesti, con l’obiettivo ultimo di ridefinire, adattare e rilanciare le proprie attività in questo periodo di emergenza.
Vuoi leggere il bando completo? Clicca qui!
Contattaci per ricevere maggiori informazioni e aderire al progetto.