CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) è il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere, uno strumento del Green Deal Europeo che vuole assicurare un monitoraggio delle emissioni per le merci prodotte nei Paesi extra UE.
“Il meccanismo CBAM comporta l’applicazione di un prezzo per le emissioni incorporate nei prodotti di alcune tipologie di industrie, paragonabile a quello sostenuto dai produttori unionali nell’ambito del vigente sistema di scambio delle quote di emissione (EU ETS)” (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli).
Diventa quindi fondamentale calcolare le emissioni di prodotto e, quindi, effettuare il calcolo della Carbon Footprint di prodotto.
In vista dell’avvicinamento della data della prossima scadenza vogliamo ricordare cosa serve fare per essere pronti!
Partecipando al webinar potrai:
– conoscere nel dettaglio CBAM e come applicarla correttamente per la tua impresa,
– scoprire cos’è la Carbon Footprint, i suoi vantaggi, come calcolarla:
– cogliere questa occasione per iniziare a pensare a quali azioni di miglioramento puoi mettere in campo per la tua impresa, anche dal punto di vista della sostenibilità.
Imprenditori, Manager, Responsabili Commerciali, Responsabili Acquisti, Responsabili di stabilimento, Responsabili Operations, Responsabili ambiente, sicurezza, certificazioni di imprese, di tutti i settori dell’economia.
– Cos’è CBAM:
– La misurazione:
– Gli attori:
Durante l’evento interverranno Alberto Canepari, fondatore di GC&P, ideatore della metodologia Lean & Green e Iacopo Santi, giurista, esperto di sostenibilità e di disciplina CBAM.
La partecipazione è gratuita e online, su piattaforma Zoom, previa iscrizione.
Al fine di rendere più comodo e facile la registrazione ai nostri eventi e l’invio del link per accedere al webinar, abbiamo aggiornato la nostra modalità di iscrizione agli eventi.
In caso di qualsiasi informazione o dubbio siamo a disposizione, puoi scrivere a eventi@gianesincanepari.com