
DOING BUSINESS IN KAZAKISTAN: appuntamento con l’esperto
Aiutiamo le PMI a crescere nei mercati internazionali…
…anche in Kazakistan.
Perchè Kazakistan?
Il Kazakistan rappresenta da sempre uno snodo commerciale strategico tra Russia, Cina, Medio Oriente ed Europa. Negli ultimi trent’anni ha registrato uno dei tassi di crescita più dinamici al mondo, con picchi vicini all’8% negli anni 2000 e un reddito pro-capite quasi quadruplicato. Questa crescita ha reso il Paese una delle economie più dinamiche dell’Asia Centrale, tanto da essere definito la “Tigre” della regione.
Dal 2015 il Kazakistan è legato all’Unione Europea da un Accordo di Cooperazione e Partenariato rafforzato: l’UE è infatti il primo investitore e partner commerciale del Paese. Negli ultimi dieci anni il governo kazako ha promosso piani di sviluppo orientati a:
-
transizione ecologica e green economy,
-
digitalizzazione,
-
modernizzazione dell’agricoltura,
-
valorizzazione del potenziale di transito tra Cina ed Europa,
-
diversificazione rispetto alla dipendenza dagli idrocarburi,
-
programmi di privatizzazione.
La politica estera kazaka è di tipo “multivettoriale”, improntata alla neutralità e all’apertura sia verso l’Europa che verso la Russia, con l’obiettivo di mantenere un equilibrio nelle relazioni internazionali. Ciò ha favorito anche nuove opportunità legislative e commerciali, tra cui:
-
registrazione di newco di diritto locale e apertura di uffici di rappresentanza non soggetti a sanzioni,
-
sviluppo di un sistema avanzato di trasporti e logistica,
-
utilizzo del territorio kazako come corridoio per il transito di petrolio e gas russi,
-
delocalizzazione di aziende russe ed europee e loro operazioni sui mercati finanziari.
Questa strategia, unita alla stabilità politica e alla neutralità attiva del Paese, rende oggi il Kazakistan un partner affidabile e un’alternativa sicura alle rotte commerciali tradizionali.
Il recente Forum Economico di Astana (29 maggio 2025), che ha visto la partecipazione della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, conferma l’importanza crescente di questo mercato per l’Italia e, reciprocamente, il ruolo strategico che l’Italia ricopre per il Kazakistan. In un contesto globale segnato da tensioni e sanzioni, il Paese si posiziona come un hub di opportunità per le imprese europee intenzionate a diversificare mercati e forniture.
Crediamo che il Kazakistan possa rappresentare oggi un’importante opportunità anche per le nostre PMI italiane.
Proponiamo, quindi, call individuali gratuite, su appuntamento con i nostri esperti di internazionalizzazione e il nostro partner in loco, Luana Apostoli, International Law and Business Consultant di IBC International Business Consulting.
Durante la call potrai:
- acquisire informazioni sul mercato,
- comprendere quali sono le possibilità di sviluppo per la tua impresa e se il tuo prodotto può avere le caratteristiche richieste dal mercato,
- scoprire quali sono gli aspetti da considerare per fare business.
Avrai inoltre una panoramica delle opportunità di finanza agevolata oggi a disposizione.