
L’unico e originale Master Class sulla Cina
La Cina è davvero vicina? In un periodo in cui è sempre più difficile fare business nel nostro Paese diventa fondamentale ampliare gli orizzonti. Per fare ciò è necessario valutare a fondo i vantaggi che possono offrire i diversi Paesi. Internazionalizzare significa:
1- Decidere su quale paese focalizzare le risorse
2- Analizzare l’offerta del mercato considerato
3- Creare il piano d’azione per entrare nel nuovo mercato
4- Implementare il piano d’azione
5- Verificare il raggiungimento dei risultati
Oggi il motore dell’economia mondiale è costituito dai paesi del Brics. Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa rappresentano il quaranta per cento della popolazione mondiale ed il diciotto per cento del Prodotto mondiale lordo.
GC&P propone una serie di seminari dedicati allo sviluppo di business proprio in questi mercati.
Cina non solo per i grandi! È il primo master class pensato appositamente per fornire una guida pratica alla scoperta del business in Cina.
Il seminario prevede: una parte generale di inquadramento del paese dal punto di vista geografico, culturale, linguistico e macroeconomico; una parte focalizzata a valutare con metodo le potenzialità del paese per la propria azienda; una parte pratica sugli aspetti doganali, legali e fiscali.
Il corso prevede l’apporto di professionalità in grado di offrire elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti di internazionalizzazione e del sistema economico-culturale cinese. In particolare si alterneranno come docenti, nell’arco della giornata:
Rossella Gianesin, esperta in relazioni tra Cina e Italia
Tze Fan Wong, esperta in relazioni tra Cina e Italia
Laura Rainati, esperta di marketing internazionale
Antje Krueger, esperta di contrattualistica internazionale
Sandro Blarasin, esperto di diritto doganale
Paolo Finozzi: manager con esperienza internazionale
I temi trattati durante il Master Class sono:
MATTINA
La Cina è vicina? Elementi chiave del sistema paese
3 Tazze di Thè, guida pratica per fare affari in Cina
Caso aziendale Terimmo Real Estate
Vendere, acquistare, produrre: come valutare con metodo le opportunità della Cina.
POMERIGGIO
Lavorare in Cina, problemi da affrontare: risorse umane, burocrazia locale
In dogana: ruolo della dogana, dazi e questione del “made in”
Leggi e tasse: aspetti legali e fiscali per un’azienda che va in Cina
Leggi i commenti dei partecipanti alle precedenti edizioni del Master Class sulla Cina!
Per sapere data e luogo del prossimo Master Class o per organizzare un Master Class specifico per la tua azienda contatta la nostra collega Rossella Gianesin.
Segui il nostro gruppo su Linkedin: “Sviluppo Internazionale”.