
Lean & green: un metodo scientifico per gestire e ridurre i rifiuti
Il concetto di spreco in ottica lean
L’approccio Lean è uno stile di gestione aziendale che mira a ridurre gli sprechi (muda).
Nell’organizzazione snella viene considerato spreco ciò che non crea valore per il cliente generando, quindi, costi inutili per l’azienda.
7 sono gli sprechi principali sono ben codificati dalla metodologia lean:
- Difetti di lavorazione
- Scorte
- Processi inutili
- Attese
- Spostamenti
- Trasporti
- Sovrapproduzione
Esiste tuttavia un altro spreco che, oltre a creare dei costi inutili, genera anche delle pesanti conseguenze anche fuori dalle aziende.
Stiamo parlando dei rifiuti.
Il rifiuto come ulteriore spreco in ottica lean
Se ci pensiamo bene, i rifiuti hanno alcune caratteristiche:
- Non generano valore per il cliente.
- Rappresentano dei costi di gestione, spesso anche molto elevati.
- Generano rischi per l’ambiente e le generazioni future.
Ogni azienda genera, durante il suo processo produttivo, dei rifiuti.
Ecco perché dobbiamo imparare a gestire e ridurre i rifiuti, utilizzando il rigore scientifico che è proprio dell’approccio lean.
A che livello è la tua azienda nella scala di riduzione degli sprechi?
Abbiamo messo a punto uno strumento che permette di capire a che livello si colloca la tua azienda nella gestione dei rifiuti. Dal livello 0 al livello 4 possiamo aiutarti a capire dove si colloca la tua azienda:
Livello 0 “Rifiuti? Non so cosa siano”
A questo livello le aziende non gestiscono in alcun modo i rifiuti prodotti. Tuttavia, grazie ad una legislazione sempre più ferra, non esistono aziende che si trovano a questo livello (o no?).
Livello 1 “Faccio ciò che devo”
Qui si trovano le aziende che adempiono a tutte le norme di legge.
Livello 2 “Un passetto in più”
Le aziende a questo livello sono in grado di gestire i propri rifiuti in ottica lean, iniziando un processo di riduzione.
Livello 3 “Si può fare di più”
In questo livello ci sono quelle aziende che affrontano in maniera attiva il tema della riduzione dei rifiuti.
Livello 4 “Guadagna l’ambiente, guadagno anche io”
Qui si trovano le aziende virtuose. Sono le aziende in grado di trasformare i rifiuti in valore in termini di sottoprodotti riutilizzabili o vendibili.