
Marche is Lean
Imprese marchigiane a scuola di Lean
Si è tenuta oggi un’intesa giornata formativa assieme ad alcune imprese delle Marche, dal titolo “Lean production, principi e linee guida per la sua applicazione nelle PMI“.
Assieme a ISTAO , scuola manageriale di Ancona e grazie alla collaborazione e disponibilità di Imar, azienda specializzata nella lavorazione di acciaio inox, ferro, alluminio, rame, ottone, nostra cliente, siamo tornati in aula, e non solo!
L’obiettivo dell’evento era quello di far conoscere ai partecipanti i principi base della filosofia Lean: da dove e perché nasce, e quali sono i principali benefici nel sposare tale filosofia.
Attraverso un’attività esperienziale che ha coinvolto attivamente tutti i partecipanti abbiamo sperimentato e “toccato con mano” i concetti teorici ed i metodi prima illustrati, imparando, anche divertendosi.
Infine, per dare ancora più valore alla giornata è stata realizzata una visita all’interno dei reparti produttivi di Imar, che ci ha ospitato.
Imar ha abbracciato questo percorso di miglioramento continuo da qualche anno, con importanti risultati e soddisfazioni.
Ecco qualche foto della giornata:
Grazie davvero a tutti i partecipanti!
Grazie Imar: per aver messo a disposizione i propri spazi, ma anche e soprattutto la propria esperienza e testimonianza.
Grazie Istao: per aver organizzato assieme un progetto di crescita per le imprese del territorio, una “crescita in rete”
Grazie Matteo Bottacin e Alberto Canepari, i nostri esperti Lean e Carlo Carestia, il nostro “uomo-Marche”.
Ci auguriamo di poter ripete questa esperienza con altre imprese interessate a comprendere meglio la filosofia Lean e i suoi vantaggi.
A presto!