
Smartworking: non parlarne solamente, realizzalo! È semplice!
Assieme al Coronavirus è arrivata la preoccupazione per la nostra salute, per il contagio ma anche per il contesto economico e il suo sviluppo.
Come fare a non rallentare e soprattutto non fermare le attività delle imprese?
In risposta a questo si è tornati a parlare di smartworking.
Cos’è lo Smartworking?
È, di fatto, la possibilità per il lavoratore di svolgere il proprio lavoro non in azienda ma da remoto.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali descrive “la definizione di smart working, contenuta nella Legge n. 81/2017, pone l’accento sulla flessibilità organizzativa, sulla volontarietà delle parti che sottoscrivono l’accordo individuale e sull’utilizzo di strumentazioni che consentano di lavorare da remoto (come ad esempio: pc portatili, tablet e smartphone).” – Clicca qui per approfondire!
Ecco quali sono, quindi, i vantaggi di questa modalità “agile”:
- riduzione/eliminazione degli spostamenti,
- riduzione della carbon footprint e delle emissioni,
- ottimizzazione delle attività,
- aumento della produttività,
- riduzione dello stress e in alcuni casi aumento del comfort,
- e ovviamente… riduzione della frequentazione di luoghi di massa (le imprese), riduzione dei contatti e riduzione di eventuali contagi.
Quali sono, però, i limiti che ci possono venire in mente pensando allo smartworking?
- Mancanza di supervisione dei miei collaboratori -> come “controllo” il lavoro svolto?
- Interventi di sindacati a difesa dei collaboratori, se serve una difesa
- Difficoltà organizzative -> come faccio a implementarlo, quanto mi costa?
- Necessità di cambiare “punto di vista”
- Difficoltà di comunicazione/interazione con i colleghi
- Senza orari significa che non smetto mai di lavorare
Noi di GC&P, che da sempre ci occupiamo di riduzione degli sprechi, Lean, processi, ottimizzazione e Agile, abbiamo trovato risposta a questi limiti… trasformandoli in opportunità!
Ecco il nostro approccio:
- Mancanza di supervisione dei miei collaboratori -> significa avere fiducia nelle proprie persone. Lo smartworking dà più libertà ma c’è chi, da casa, è più concentrato!
- Interventi di sindacati a difesa dei collaboratori -> lo smartworking aumenta il benessere del collaboratore, incentiva l’autonomia e responsabilità, non è una punizione
- Difficoltà organizzative -> come faccio a implementarlo, quanto mi costa? -> partire non costa molto: serve organizzazione, definizione dei processi, tecnologia.
- Necessità di cambiare “punto di vista”: il cambiamento è alla base di ogni processo di miglioramento e crescita!
- Difficoltà di comunicazione/interazione con i colleghi -> con gli strumenti giusti non è un problema!
- Senza orari significa che non smetto mai di lavorare -> non è vero: significa ottimizzare il tempo e l’autogestione del tempo
Come può però un’azienda organizzarsi in modo rapido e semplice?
Ecco, abbiamo la soluzione per la tua impresa!
Servono organizzazione e tecnologia!
In particolare, è necessario definire le esigenze aziendali, verificare la disponibilità dell’hardware necessario per implementare lo smartworking, scegliere lo strumento – il software – adatto per il lavoro da remoto.
Quali attività di possono svolgere in modalità agile:
- la stragrande delle attività d’ufficio,
- i corsi di formazione,
- le riunioni,
- e anche attività di consulenza.
Cosa deve essere garantito:
- accesso ai sistemi informativi – con la giusta infrastruttura e connessione
- interazione tra colleghi – attraverso strumenti di videoconferenza
- deviazione delle chiamate in azienda
Possiamo supportarti nel preparare e attivare la tua impresa allo smartworking in tempi rapidi e con investimenti molto contenuti.
Scrivici all’indirizzo: smartworking@gianesincanepari.com.
Da emergenza sanitaria ad un nuovo modo di fare business!
Fai crescere la tua impresa anche con flessibilità e lo smartworking!
Noi di GC&P abbiamo deciso di attivare tutti i nostri workshop e attività formative in modalità videoconferenza da Marzo. Ecco il calendario dei nostri eventi!
Le nostre attività di consulenza possono essere svolte in modalità smartworking, le stiamo già svolgendo per garantire continuità ai nostri clienti!
I nostri processi e la nostra organizzazione sono già abilitati e attivi allo smartworking.