Fondo Nuove Competenze 2024
Data di scadenza adesioni: 31/01/2025
![](https://gianesincanepari.com/wp-content/uploads/2024/12/Progetto-senza-titolo-38-1024x729.png)
L’OBIETTIVO: accrescimento delle professionalità dei lavoratori negli ambiti delle competenze digitali ed ecologiche
I progetti devono, prevalentemente, affrontare le seguenti tematiche:
- Sistemi tecnologici e digitali;
- Introduzione e sviluppo dell’intelligenza artificiale;
- Sostenibilità e impatto ambientale:
- Economia circolare;
- Transizione ecologica;
- Efficientamento energetico;
- Welfare aziendale e benessere organizzativo.
A CHI È DEDICATA L’AGEVOLAZIONE?
Possono aderire tutti i datori di lavoro del settore privato che:
- Abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro
- Siano in regola sotto il profilo contributivo, fiscale e assistenziale
- Siano essere in possesso di SPID, CIE o CNS per accedere alla piattaforma informatica
INTERVENTI
- L’accordo Collettivo dovrà definire puntualmente il numero dei lavoratori coinvolti nell’intervento e il numero di ore dell’orario di lavoro da destinare a percorsi per lo sviluppo delle competenze (minimo 30 e massimo 150 ore per lavoratore).
- I soggetti erogatori dei percorsi formativi possono essere gli enti accreditati a livello nazionale o regionale. Noi di GC&P siamo accreditati
Le attività formative finanziate dovranno concludersi entro 12 mesi dall’autorizzazione, compresi i tempi per la rendicontazione.
AGEVOLAZIONI
Il FNC finanzia il costo del lavoro del personale in formazione con questi valori:
- 100% degli oneri relativi ai contributi previdenziali e assistenziali;
- 60% della retribuzione oraria, al netto degli oneri.
ATTENZIONE: si può arrivare fino al 80%, nel caso di aggregazioni più imprese (SISTEMI o FILIERE di PMI).
Il contributo può essere erogato in due tranche: anticipazione del 40%, previa fidejussione, e saldo.
COME POSSIAMO AIUTARTI?
Noi di GC&P offriamo completo supporto alle realtà che intendono beneficiare di questa opportunità, accompagnandole nel percorso di richiesta, presentazione del progetto e, grazie ai nostri docenti possiamo costruire e realizzare il piano formativo più adatto alle esigenze della tua impresa.
Contattaci per partecipare con la tua azienda e definire il tuo piano di sviluppo!