INTERNAZIONALIZZAZIONE: nuovi contributi per la crescita delle PMI dell’Emilia-Romagna
Data di scadenza adesioni: 31/01/2025
Sostegno a progetti dell’internazionalizzazione per le PMI dell’Emilia-Romagna
OBIETTIVO
Rafforzare la presenza delle PMI emiliano-romagnole sui mercati internazionali e diversificare le destinazioni dell’export regionale, favorendo la competitività e l’attrattività del sistema produttivo locale.
BENEFICIARI
- PMI con unità operativa in Emilia-Romagna o che si impegnano ad aprirne una entro 3 mesi dalla concessione del contributo.
- Aggregazioni: ATI, ATS, o reti d’impresa con almeno 5 soggetti con unità operative in Emilia-Romagna.
AGEVOLAZIONI
Le imprese possono beneficiare di un contributo a fondo perduto, pari al 60% per soggetti singoli (massimo €40.000) o 70% per aggregazioni (massimo €140.000).
SPESE AMMISSIBILI
I progetti ammissibili devono prevedere attività di consulenza, coerenti con il percorso di internazionalizzazione dell’azienda.
Possono rientrare in queste spese, azioni di:
1. Assessment, per l’analisi delle potenzialità del beneficiario, compreso:
- Orientamento specialistico: analisi aziendale per migliorare la capacità di internazionalizzazione.
- Piani export digitali: strategie per utilizzare strumenti e servizi digitali per esportare prodotti e servizi.
- Piani di sviluppo per mercati obiettivo: analisi dettagliate per identificare opportunità e approcci nei mercati esteri target (esclusi meri studi di mercato).
2. Sviluppo del business
- Promozione e commercializzazione online: consulenze per avviare o rafforzare attività di vendita B2B e B2C su piattaforme digitali.
- Marketplace e sistemi di pagamento: supporto tecnico e formativo per l’uso di marketplace internazionali e sistemi di smart payment.
3. Piano marketing e comunicazione per mercati target
- Creazione di strategie di marketing e piani di comunicazione mirati ai paesi esteri di destinazione, valorizzando l’immagine aziendale e l’offerta commerciale.
4. Servizi B2B
- Selezione partner e buyer: individuazione e valutazione di potenziali collaboratori e clienti nei mercati target.
- Supporto incontri di affari: spese per facilitare l’interazione con partner esteri (esclusi costi di affitto sale, catering, interpreti, ecc.).
5. Partecipazione a Fiere Internazionali
- Fiere all’estero: affitto spazi, catalogo, allestimento stand, trasporto, interpretariato, hostess, materiali promozionali.
- Fiere in Italia: affitto spazi, catalogo, progettazione e allestimento stand
COME POSSIAMO AIUTARTI?
Noi di GC&P offriamo completo supporto alle realtà che intendono beneficiare di questa opportunità, accompagnandole nel percorso di richiesta, presentazione e gestione del contributo e realizzazione delle attività di sviluppo del business all’estero.
Contattaci ora!