
Lean Organization: aumentare il valore anche nelle vendite e nella logistica
Solitamente quando si parla di metodo Lean ci si riferisce alla produzione e alle aree aziendali più tecniche… mentre, l’intera azienda dovrebbe essere snella!
Da qui l’idea di proporre una Master Class dedicata al Lean Commerce e al Lean Logistics.
Cosa intendiamo con questi due termini…
Lean Commerce: si prefigge lo specifico miglioramento di una delle aree più trascurate, che invece è quella che alimenta l’azienda: l’area commerciale, che comprende non solo l’ufficio ma anche la forza vendita e tutti i processi e le relazioni in atto tra le due realtà.
Riuscire ad avere un reparto commerciale snello significa dare una risposta ai problemi che tutti i giorni imprenditori e manager devono affrontare:
– riduzione degli sprechi e dei tempi di inattività del processo commerciale;
– miglioramento dello scambio di informazioni e di dati tra l’interno e l’esterno;
– miglioramento della gestione del tempo dedicato alla vendita.
Lean Commerce è un servizio di assistenza tecnica “sul campo”,
offerto in collaborazione con lo Studio Munaretto di Vicenza
Lean Logistics: per imparare a “fare di più con meno“:
– evitando gli errori nella movimentazione dei materiali;
– risparmiando lo spazio dedicato allo stoccaggio;
– riducendo l’impegno di personale.
Con la logistica snella i magazzini sono più efficienti ed il livello di servizio aumenta.
Con questa Master Class vogliamo focalizzare l’attenzione su come raggiungere una maggiore efficienza nei processi commerciali e in quelli logistici di magazzino.
Questi due aspetti, di fondamentale importanza, permettono di ottenere aumenti di vendite, miglior servizio, e quindi una crescita sana e duratura nel tempo.
Approfondiremo i due pilastri per realizzare una raccolta ed evasione degli ordini snella ed efficiente.
Ecco il programma:
LEAN COMMERCE:
- Attività e valore e sprechi nell’area commerciale
- Come mappare il flusso del valore: la metodologia del Value Stream Mapping
- I pilastri del Lean Commerce
LEAN LOGISTICS
- Come integrare la logistica nel processo di Lean Transformation
- Gli strumenti Lean per la gestione del magazzino: la cassetta degli attrezzi
- Il sistema di gestione del magazzino (WMS): come sfruttarlo al meglio?
La misurazione delle prestazioni: quali indicatori utilizzare
Dalla teoria alla pratica: case history
La Master Class sarà il:
Scarica la brochure!
__
GC&P è una società di consulenza internazionale specializzata in servizi ad alto valore per le PMI