
INNOVATION SCHOOL: una nuova proposta per migliorare il tuo processo di sviluppo prodotto
Nuova proposta per migliorare il tuo processo di sviluppo prodotto: Innovation School
La ripartenza dopo la crisi del Coronavirus richiederà un ripensamento importante della capacità delle PMI di rispondere ai bisogni dei clienti e di generare nuovi prodotti.
Sempre di più la velocità di risposta ad esigenze che cambiano continuamente e la flessibilità, intesa come capacità di mettersi in discussione per cambiare e adattarsi, diventeranno due variabili fondamentali.
Questo richiede nuove capacità delle persone, nuovi metodi e nuovi strumenti.
Una PMI che saprà utilizzare velocità e flessibilità, come punto di forza, acquisirà importanti vantaggi competitivi.
Scopri i passi dell’Innovation School!
COS’È Innovation school?
Innovation school è una vera e propria scuola di innovazione per tecnici ed aziende che vogliono apprendere le più moderne tecniche per fare innovazione di prodotto e di processo in azienda.
Sei un’azienda e vuoi ridurre i tempi di sviluppo prodotto e migliorare il successo dei nuovi prodotti/servizi?
Innovation School ti offre la possibilità di:
- formare le tue risorse che si occupano di sviluppo prodotto ed innovazione,
- comprendere quali metodologie e strumenti portano più benefici al tuo processo di sviluppo prodotti,
- affiancarsi alle tue persone sul campo, per migliorare il processo di sviluppo prodotto nella tua realtà,
- valutare le competenze acquisite dai tuoi tecnici alla conclusione del percorso.
Sei un manager o un tecnico e vuoi apprendere le più moderne metodologie organizzative nell’area tecnica e sviluppo prodotti?
- Partecipa ai nostri corsi online
- Avrai a disposizione un tuo coach personale per tutta la durata del percorso
- Sosterrai un esame finale con valutazione dei nostri esperti e ti rilasceremo l’attestato di partecipazione all’Innovation School
Non vuoi o non puoi partecipare a tutto il percorso, non ti preoccupare, ogni webinar è pensato per essere usufruibile anche in modalità stand alone. Scegli unicamente il o i webinars che più preferisci. Inoltre, potrai trovare i webinar quando vuoi, nella nostra sezione Formazione On-Demand.
Scopri i passi dell’Innovation School!
COME FUNZIONA?
Il percorso è fatto di diversi passi fondamentali che possono essere percorsi anche una sequenza libera.
Ciascuno dei passi può essere usufruito per sé, come elemento di formazione, oppure rappresentare l’inizio di un progetto specifico volto a migliorare in maniera significativa la attività ed i risultati dei processi di sviluppo prodotto.
I seminari hanno una durata molto breve (massimo 2 ore), compatibile con lo svolgimento on-line e con una gestione flessibile del tempo.
I seminari prevedono lo svolgimento di alcuni compiti preventivi e durante la sessione, che sarà fortemente interattiva.
ECCO I PERCORSI:
Innovation School si articola in 10 percorsi per toccare tutti gli aspetti dell’innovazione in azienda, dalla nascita delle idee alla produzione.
- Produzione e layout a flusso: un metodo semplice, veloce ed efficacie per creare ambienti produttivi più snelli, efficienti e confortevoli – 2 SESSIONI
- Design for manufacturing e Design for Assembly: progettare un prodotto e la sua qualità in modo che sia semplice da produrre ed assemblare fin dal primo pezzo
- Uno (nuovo prodotto) su mille (idee) ce la fa. Come la Creatività può essere al servizio dell’Innovazione – 2 SESSIONI
- L’ascolto del cliente, anche in smart working! Organizziamo e sperimentiamo insieme un Focus Group Live – 2 SESSIONI
- Come costruire team di Sviluppo Prodotto Agili ed efficaci – 2 SESSIONI
- Metodi di allineamento veloci dei team di sviluppo prodotto: Oobeya, Barashi, Sprint – 2 SESSIONI
- Tradurre i benefici per il cliente in caratteristiche tecniche e specifiche di prodotto: il Quality Function Deployment – 2 SESSIONI
- Come migliorare le attività e i processi dell’ufficio tecnico attraverso un utilizzo “smart” dei software CAD e PDM
- Sviluppare prodotti di successo con il metodo Lean Start Up – 2 SESSIONI
- La funzione Tempi e Metodi in contesti Lean – 3 SESSIONI
Innovation school può essere usato come un catalogo aperto a tutti (omnibus) o sviluppato ad hoc e in esclusiva per la tua azienda (faculty).
Il costo per la formula omnibus è ad personam ed è di 1.300 € per l’intero percorso.
Il costo della formula internal faculty è di 1.000 € a persona per l’intero percorso (minimo 3 persone).
Non aspettare, questo è il momento di rafforzare le tue competenze e quello delle tue persone sull’innovazione e lo sviluppo prodotto!
Noi siamo al tuo fianco con la nostra esperienza e con i nostri servizi di:
- formazione,
- consulenza,
- temporary management.
È possibile partecipare anche ai singoli passi/seminari, il prezzo è specificato nell’area eventi del nostro sito: clicca qui!
Diventa leader dell’innovazione, iscriviti all’Innovation School by GC&P.
Contattaci per prenotare il tuo posto! Scrivi a eventi@gianesincanepari.com
I NOSTRI FORMATORI:
Durante il corso saranno coinvolti più docenti esperti di Innovazione, Sviluppo Prodotto, Organizzazione Snella e Creatività: Riccardo Bressan, Paolo Pesavento di BAC, Daniele Pozza, Stephanie Vella, Chiara Tasinazzo.
Contattaci per avere maggiori informazioni! Scrivi a eventi@gianesincanepari.com